Un “invito” al glorioso teatro romano di Augusta Praetoria per grandi e piccoli, per conoscere le caratteristiche e le curiosità del quartiere della cultura e dello svago di 2000 anni fa
La nostra visita guidata si concentrerà sull’aspetto storico e urbanistico delle città romane, evidenziando le caratteristiche costruttive e funzionali degli edifici monumentali dello spettacolo, in relazione al territorio.
Oltre al teatro Romano la visita prevede la scoperta del borgo di Sant’Orso che nasce sui resti di un’antica necropoli romana dove fa da padrona la presenza della Collegiata di Sant’Orso. Il complesso monumentale di Sant’Orso conta diversi edifici ed un sito di notevole interesse storico artistico.
Attività studiata per essere anche proposta con laboratorio creativo a famiglie con bambini dagli 8 anni in sù.
Dettagli dell'esperienza
Quando
Tutto l’anno con minimo 2 persone
Durata
2 ore con guida turistica o accompagnatore facilitatore del turismo accessibile
Come
visita guidata a piedi
Punto di Ritrovo
Piazza Porte Pretoriane, davanti a Porta Pretoria
Quote
€ 80 ad adulto, minimo 2 partecipanti. € 40 ragazzi 8 -14 anni, 0 – 3 anni gratis.
Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.
Cosa è incluso
Visita guidata e laboratorio
Accessibilità
Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare le gambe e la schiena. Lungo il percorso prevederemo delle soste dove sia possibile accedere a toilettes accessibili. Per le persone con disabilità visiva il percorso risulta interessante perché organizzato per essere il più possibile un’esperienza tattile e sensoriale. È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità).