Musei

Siamo disponibili per co-progettare servizi e prodotti innovativi ad alto impatto sociale per il tuo museo, lavorando in diversi ambiti con partner tecnologici e operatori del terzo settore

Progettazione di percorsi di visita accessibili

– Mappatura e verifica della fruibilità dei percorsi di visita secondo oggettivi protocolli di accessibilità
– Raccolta e ottimizzazione dal punto di vista dell’accessibilità di contenuti digitali (testi, video, audiodescrizioni) già disponibili nel museo
– Pubblicazione contenuti nelle piattaforme digitali già utilizzate dal museo o supporto allo sviluppo di nuove soluzioni

Creazione di contenuti multimediali inclusivi

Per le persone con disabilità intellettiva:

  • materiale informativo sulle modalità di visita e guide in testo facilitato Easy To Read e in CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa).
  • libri sociali per le persone autistiche.

Per le persone con disabilità sensoriale:

  • mappe, pannelli, cartelli visivo-tattili di presentazione dei percorsi
  • audio-descrizioni immersive
  • sottotitolatura di video già disponibili  e realizzazione di video in Lingua Italiana dei Segni e in International Sign Language.

Per le persone con disabilità motoria:

  • realizzazione di virtual tour e diretta streaming ad integrazione di eventuali luoghi non raggiungibili dalle persone in carrozzina.
gruppo in visita al Museo Lavazza

Entra in contatto con Cityfriend

Qualsiasi sia la tue esigenza il nostro staff è a tua disposizione per offrirti tutto il supporto necessario.