Chi siamo

Nati per rendere l’esperienza turistica più facile e ricca di bellezza. Per tutti.

Agli operatori turistici forniamo formazione e servizi di consulenza per migliorare la propria accoglienza in ottica di accessibilità e sostenibilità sociale.

Alle strutture ricettive proponiamo servizi di consulenza con mappatura per descrivere la reale accessibilità degli spazi con valutazione di parcheggio, ingresso, reception, ascensori, spazi comuni, camere, aree ristorazione, accoglienza e intrattenimento. Offriamo inoltre un servizio di pianificazione delle attività di miglioramento con azioni virtuose e strumenti tecnologici per poter arrivare alla certificazione di qualità nell’ambito  dell’ospitalità inclusiva.

Con partner tecnologici e associazioni sviluppiamo progetti innovativi per rendere più accessibili e inclusive le destinazioni turistiche e i luoghi della cultura.

Proponiamo ai turisti offerte di soggiorno in hotel e campeggi accessibili con tariffe riservate e servizi di accoglienza e accompagnamento con guide turistiche formate sulle esigenze delle persone con disabilità in viaggio.

Leggi la nostra brochure per conoscerci meglio

Grafica con quattro persone che fanno gruppo

Il Team

Il team di Cityfriend è composto da professionisti con competenze specifiche sul turismo accessibile e su cultura inclusiva. Lavoriamo insieme per rendere più fruibile l’esperienza del viaggio alle persone con disabilità o esigenze specifiche e per sviluppare progetti culturali inclusivi.

I Partners

I nostri partners sono aziende e associazioni che hanno a cuore l’accessibilità e che promuovono soluzioni e progetti inclusivi: esperienze, eventi, servizi turistici e culturali dove al primo posto ci sono le persone.

Donna che abbraccia bambino disabile in carrozzina, turismo accessibile Cityfriend

Turismo Accessibile

L’idea di turismo accessibile significa per noi di Cityfriend non solo superare il limite delle barriere architettoniche, ma anche fornire alle persone con disabilità (non solo motoria, ma anche sensoriale e cognitiva), alle loro famiglie e ai loro amici, la possibilità di partecipare alla varietà delle occasioni turistiche, culturali e ricreative del territorio, in una situazione di pari opportunità e inclusione sociale.

Abbiamo verificato nel dettaglio le caratteristiche di alcuni musei, hotel, ristoranti, esperienze e tour guidati rendendo disponibili tutte le informazioni utili perché ciascuna persona possa scegliere le soluzioni più adatte alle sue esigenze.

I nostri valori

Vogliamo rimettere al centro la persona con la sua unicità, la sua voglia di vivere e i suoi desideri. Lavoriamo per valorizzare l’incontro, la condivisione delle emozioni, la riscoperta del rapporto umano per lasciare nella memoria i ricordi più belli e significativi nelle esperienze di viaggio e culturali che proponiamo.

Uomo che tende la mano, valori delle esperienze inclusive
Donna sorridente con due bambine al bancone di una reception, turismo inclusivo

La nostra visione

Operiamo quotidianamente per la difesa della gentilezza e dell’empatia per una trasformazione culturale che migliori il turismo italiano e che lo renda più inclusivo e facile per tutti.