La zona verde Les Îles è stata dichiarata Riserva Naturale nel 1995, si espande sul territorio di 4 comuni valdostani: Brissogne, Saint – Marcel, Quart e Nus e rappresenta il più importante sito regionale di sosta e alimentazione per gli uccelli migratori alcuni dei quali nidificano qui.
Gli uccelli qui trovano il più importante punto di sosta della Regione; tra questi l’Airone bianco, l’Airone rosso, la Garzetta e numerose specie di anatre. In primavera si raggiunge il massimo di segnalazioni e avvistamenti.
L’area è molto ombreggiata e in inverno le temperature sono rigide ma è comunque visitabile durante tutto l’anno anche se i periodo migliori sono la primavera e l’autunno quando la presenza degli uccelli è più intensa.
Come in tutte le aree protette viene richiesto di seguire alcune regole di comportamento come non raccogliere fiori, non uscire dal percorso, non disturbare gli animali e non dare loro da mangiare ecc… tutte comunque segnalate all’inizio e durante il percorso.
Il sito è raggiungibile in diversi modi in auto ma il modo più facile è dal parcheggio pubblico del campo sportivo di Saint Marcel dove inizia la segnaletica, chiara e ripetuta in più punti, soprattutto dove il percorso incrocia la pista ciclabile che da Gressan porta fino a St Marcel.
Il percorso che ha una larghezza minima di cm 90 è pianeggiante, senza gradini , ben battuto. Non ha ostacoli come fioriere o arredi e non ci sono rami sporgenti. La pendenza è quasi nulla. Si percorre in circa 45 minuti.
Lungo il percorso a distanze varie sono collocate le postazioni per l’avvistamento alcune a forma di casetta altre a forma di palizzata ma tutte comunque di facile accesso, senza gradini.
Si trovano inoltre delle sedute , a distanza inferiore ai 150m, in legno ma senza spalliera.
Non ci sono servizi di ristorazione o simili e i servizi igienici utilizzabili sono quelli del campo sportivo (quello per i disabili motori è attualmente in ristrutturazione ).