- Formazione Cityfriend #CF3
Customer care inclusivo e turismo accessibile per personale che lavora nel campo turistico
Come valorizzare la professionalità del personale che lavora nel campo turistico per quanto riguarda gli aspetti sociali e relazionali dell’accoglienza della clientela con esigenze speciali.
Come affrontare e risolvere le esigenze, in viaggio, di persone con disabilità o specifici bisogni: dalle persone anziane alle famiglie con bambini piccoli, dalle disabilità motorie (temporanee o permanenti) a quelle intellettive/relazionali (comunicazione aumentata), dalle disabilità sensoriali (udito e vista) ai problemi di allergie e intolleranze alimentari a persone con patologie invalidanti.
Durata: 12 ore in 2 giornate
Formatori
Team di professionisti specializzati in comunicazione e marketing, imprenditori sociali, esperti in ambito sociale e socio assistenziale.
Per ciascun corso vengono coinvolti diversi formatori e almeno 2 relatori di associazioni o enti del terzo settore nel territorio in cui si svolge il corso.
Contenuti
1. Cityfriend, a friend in need is a friend indeed
– Le opportunità per le strutture ricettive
– La piattaforma Cityfriend
2. Turismo e accessibilità: due concetti da approfondire
– L’obiettivo di un turismo per tutti
– Come comunicare in maniera corretta la propria accessibilità
– Come relazionarsi con le persone con esigenze specifiche
3. Turismo Accessibile: tra innovazione e opportunità
– I vantaggi di essere accessibili
– Obiettivi Agenda 2030 Sviluppo sostenibile e inclusione
– Approccio alla disabilità per una nuova cultura basata sui diritti
– Legge n. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”
4. Universal Design e protocolli di accessibilità
– La fruizione del servizio e della vivibilità dell’esperienza per disabilità motoria, intellettiva, relazionale e sensoriale
– Come creare spazi che siano anche accessibili e usabili da tutti con i concetti dell’architettura inclusiva
– Strumenti, servizi e attrezzature che migliorano l’accessibilità.