Parco archeologico di Paestum: sulle tracce della storia
L’area archeologica di Paestum è famosa in tutto il mondo ma, forse, non tutti sanno che, da qualche tempo, riconosciuto patrimonio dell’Unesco e simbolo della Magna Grecia, è una realtà accessibile alle persone con difficoltà motoria e sensoriale. Insieme a una nostra guida formata per facilitare l’esperienza di persone con disabilità, sarà ancora più piacevole visitare i templi e l’area archeologica seguendo i tempi e le esigenze di ciascuno.
Oltre alla visita di Paestum il tour prevede una tappa con degustazione in un caseificio d’eccellenza della zona con assaggi di mozzarelle e altri prodotti di latte di Bufala e possibilità prenotare pranzo o cena in loco.
Dettagli dell'esperienza
Quando
Tutto l’anno con minimo 2 persone
Durata
3 ore con guida turistica o accompagnatore facilitatore del turismo accessibile
Come
Tour a piedi nel Parco Archeologico + spostamenti in auto propria (possibilità di prenotare transfer privato con tariffa aggiuntiva)
Punto di Ritrovo
Ingresso Parco Archeologico – Via Magna Grecia, 919 Paestum
Quote
€ 88 ad adulto, minimo 2 partecipanti.
€ 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis.
Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.
Cosa è incluso
Visita guidata e degustazione di un prodotto a base di mozzarella di bufala in caseificio artigianale.
Il biglietto di ingresso al museo non è incluso nella quota.
Accessibilità
Il tour si svolge sia in interno che in esterno alla scoperta di luoghi che racchiudono la tradizione culinaria tipica locale. Il percorso di visita in un itinerario pianeggiante su percorsi in terra battuta e all’interno del museo che è privo di barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare le gambe e la schiena. Lungo il percorso prevederemo delle soste dove sia possibile accedere a toilettes accessibili. Per le persone con disabilità visiva il percorso risulta interessante perché organizzato per essere il più possibile un’esperienza tattile e sensoriale. È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità).