Un itinerario incentrato su due luoghi simbolo di Ravenna che permettono di approfondire due periodi storici che hanno profondamente influito sullo sviluppo della città.
Inizieremo la visita guidata dalla Basilica di San Vitale, di epoca bizantina, dove potremo apprezzare la ricchezza delle decorazioni, l’ampiezza dello spazio, la superba acustica.
Attraverseremo successivamente il centro storico pedonale cullati dalla piacevole atmosfera cittadina per raggiungere la Tomba di Dante dove scopriremo la storia del suo ultimo esilio e le vicende delle sue ossa e proveremo ad immaginare il suo volto.
Faremo un breve passaggio alla Basilica di San Francesco per esprimere un desiderio gettando una moneta nella cripta allagata e termineremo con una dimostrazione presso un laboratorio di mosaico.
Dettagli dell'esperienza
Quando
Tutto l’anno con minimo 2 persone
Durata
3 ore con accompagnatrice turistica facilitatore del turismo accessibile
Come
visita guidata a piedi
Punto di Ritrovo
Davanti all’ingresso della Basilica di San Vitale
Quote
€ 88 ad adulto minimo 2 partecipanti. € 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis. Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.
Cosa è incluso
il servizio di visita guidata accompagnati da una guida turistica abilitata
Accessibilità
L’esperienza potrà essere fruita con facilità anche dalle persone in carrozzina. Il percorso è pianeggiante e il centro storico è pedonale. Lungo il percorso sono previste soste dove sia possibile utilizzare toilettes accessibili. È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità). Per le persone con disabilità visiva il percorso risulta interessante perché organizzato per essere il più possibile un’ esperienza tattile e sensoriale.