Un mini viaggio sorprendente, che racconta l’Abruzzo da cima a fondo.
La visita al Museo Abruzzo in Miniatura è un’esperienza unica nel suo genere in Italia: oltre 200 opere di artisti e architetti che riproducono fedelmente le principali attrazioni culturali e naturalistiche abruzzesi.
Dai monumenti storici più famosi, come il castello di Rocca Calascio o i Trabocchi, fino agli edifici più moderni, come il Ponte del mare di Pescara. Passando per le montagne più belle dell’Appennino, il Gran Sasso e la Maiella.
Il nostro facilitatore del turismo accessibile è a disposizione per darti tutte le indicazioni per arricchire l’esperienza con un pranzo o una cena a base di arrosticini presso il ristorante La Veranda o ristorante Tonino, entrambi accessibili anche alle persone con disabilità motoria, in località Cepagatti (PE).
Dettagli dell'esperienza
Quando
Tutto l’anno con minimo 2 persone
Durata
2 ore con accompagnatore facilitatore del turismo accessibile
Come
Tour a piedi
Punto di Ritrovo
Verrà comunicato dall’accompagnatore al momento della conferma
Quote
Biglietto ingresso al museo: adulti € 5, ultra 70enni e ragazzi 12-16 anni e persone con disbilità € 2.50; bambini 0-12 anni gratis.
Cosa è incluso
Esperienza di visita guidata
Accessibilità
L’esperienza potrà essere fruita anche dalle persone con disabilità motoria con il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo la visita in modo da prevedere alcune pause per riposare. Nel museo sono presenti a toilettes accessibili. È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità).