ACCESSIBILITà

Un percorso adatto a tutti alla scoperta della natura e dei prodotti della Cascina Montefino

Una mattinata nella suggestiva cornice della Valle Elvo, conosciuta anche come “Valle degli Elfi”: una valle ampia, soleggiata e verdeggiante la cui acqua rappresenta un elemento distintivo e basilare per le aziende agricole e non della zona.
Vivrete un’esperienza all’aria aperta e scoprirete l’attività che caratterizza Cascina Montefino, azienda agricola biellese a conduzione familiare che si distingue per l’eccellente produzione di formaggi locali.
La cascina ospita una cinquantina di bovini nutriti con fieno e cereali no OGM e curati con rimedi omeopatici; il latte prodotto in questo modo ne beneficia in qualità.
L’esperienza prevede la visita alla stalla, al laboratorio e alla cantina di stagionatura.

Al termine della visita, sarà offerta a tutti i partecipanti una piacevole degustazione di prodotti dell’azienda a base di latte.

Periodo

Da maggio a settembre

Località

Dettagli dell'esperienza

Quando

Da maggio a settembre con almeno 4 partecipanti


Durata

2 ore con accompagnatore facilitatore del turismo accessibile


Come

Esperienza a piedi all’aperto


Punto di Ritrovo

Nel parcheggio della Cascina Montefino, che dista pochi minuti dal centro di Graglia (BI)

 


Quote

Tariffa da definire in base al numero di partecipanti


Cosa è incluso

Visita guidata alla cascina e degustazione di prodotti locali


Accessibilità

L’esperienza si svolge sia in esterno che in interno e può essere fruita in parte da persone con disabilità motoria (degustazione e visita alla stalla) o con bimbi piccoli nel passeggino in quanto il percorso è pianeggiante e privo di barriere architettoniche.
Non sono presenti i bagni accessibili  e vi è un’area gioco all’aperto per i bambini.
Per le persone con disabilità visiva l’esperienza risulta interessante perché organizzata per essere il più possibile un’esperienza tattile e sensoriale.