Scopriamo insieme Salerno e il suo incantevole golfo
Salerno ha un bellissimo lungomare privo di barriere architettoniche, un viale lungo quasi 2 km che costeggia il mare e dà uno sguardo che va dal Cilento alla Costiera Amalfitana.
Visiteremo il centro storico, il Duomo e termineremo con una passeggiata lungomare con aperitivo nella nuovissima Piazza della Libertà.
Visiteremo il Duomo: la sensazione entrando nella Basilica è quella di essere stati trasportati in un paese arabo: le colonne provenienti dall’antico Foro Romano, gli archi decorati con intarsi di pietra vulcanica, il loggiato con le bifore, il Campanile arabo-normanno alto quasi 52 metri con una base di circa dieci metri per lato. Nel centro storico, attraversando Via dei Mercanti, si giunge in Larghetto San Pietro a Corte, uno dei luoghi più importanti della storia di Salerno: questo spazio è occupato dal complesso di San Pietro in Corte che nel corso dei secoli ha svolto diverse funzioni.
Il tour termina in Piazza della Libertà, un progetto di rigenerazione e valorizzazione urbana che mette in dialogo la città e il suo mare, non è solo una nuova piazza a Salerno, è il simbolo della rivalsa morale, oltre che urbana, di una città del sud che mostra vivacità e intraprendenza.
Dettagli dell'esperienza
Quando
Tutto l’anno con minimo 2 persone
Durata
3 ore con guida turistica o accompagnatore facilitatore del turismo accessibile
Come
Tour a piedi
Punto di Ritrovo
Larghetto San Pietro a Corte
Quote
€ 88 ad adulto, minimo 2 partecipanti. € 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis.
Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.
Cosa è incluso
Visita guidata e aperitivo
Accessibilità
Il tour si svolge sia in interno che in esterno.
L’esperienza potrà essere fruita anche dalle persone con disabilità motoria con il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche.
Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare le gambe e la schiena.
Lungo il percorso prevederemo delle soste dove sia possibile accedere a toilettes accessibili.
È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità).
Per le persone con disabilità visiva il percorso risulta interessante perché organizzato per essere il più possibile un’ esperienza tattile e sensoriale.