ACCESSIBILITà

Esperienza sensoriale nella penisola sorrentina con visita in torrefazione e dai produttori dei famosi Limoni di Sorrento.

Il Tour prevede la visita al mercato ortofrutticolo, una passeggiata nel centro storico per visitare un’antica torrefazione di caffè e seguire le fasi di tostatura oltre ad assaggiare un ottimo caffè ricco di storia e tradizione.
Si prosegue con la visita di un limoneto storico e di un’azienda che produce miele e marmellate in cui è possibile fare una degustazione di prodotti locali con vari assaggi per completare l’esperienza sensoriale di sapori e profumi autentici.
L’itinerario termina in un’azienda agricola che produce ortaggi, limoni, frutta ed ha un laboratorio di dolci.

Periodo

Tutto l'anno

Dettagli dell'esperienza

Quando

Tutto l’anno con minimo 2 persone


Durata

3 ore con accompagnatore turistico facilitatore del turismo accessibile


Come

tour guidato a piedi


Punto di Ritrovo

Verrà indicato al momento della conferma del tour


Quote

€ 88 ad adulto minimo 2 partecipanti. € 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis. Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.


Cosa è incluso

tour guidato e due degustazioni


Accessibilità

Il tour si svolge sia in interno che in esterno alla scoperta di luoghi che racchiudono la tradizione culinaria tipica locale. L’esperienza potrà essere fruita anche dalle persone con disabilità motoria con il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, l’itinerario viene fatto in modo da prevedere alcune soste. Lungo il percorso prevederemo delle soste dove sia possibile accedere a toilettes accessibili. Il percorso è adatto alle famiglie con bambini e ragazzi, questa esperienza di gusto affascina sempre i più piccoli così come i grandi! È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità). Per le persone con disabilità visiva il percorso risulta interessante perché organizzato per essere il più possibile un’ esperienza tattile e sensoriale.