Tra archeologia e storia due itinerari per scoprire o rivedere la bellezza della Città Eterna
Più di 2700 anni di storia vi attendono tra testimonianze archeologiche maestose, paesaggi romantici, curiosi aneddoti e miti da sfatare. Il percorso che proponiamo con le nostre guide Cityfriend parte dal Colosseo, uno dei simboli della Città Eterna, e prevede due diversi itinerari.
La visita del Parco Archeologico che include, oltre al Colosseo, anche la splendida area del Foro Romano e Palatino, dove Roma ebbe inizio.
In alternativa, dalla Piazza del Colosseo si prosegue, con una passeggiata panoramica sui Fori Imperiali, fino a giungere in piazza del Campidoglio sul colle omonimo, con una vista mozzafiato sulle rovine di un indimenticabile passato.
Dettagli dell'esperienza
Quando
Tutto l’anno con minimo 2 persone
Durata
3 ore
Come
Tour a piedi con guida turistica facilitatore del turismo accessibile
Punto di Ritrovo
Colosseo, davanti alla biglietteria
Quote
€ 88 ad adulto, minimo 2 partecipanti. € 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis. Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.
Cosa è incluso
visita guidata
Accessibilità
Il percorso di visita si svolge completamente in esterno. L’esperienza potrà essere fruita anche dalle persone con disabilità motoria con il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare. Lungo il percorso si possono fare delle soste dove è possibile approfittare di bagni accessibili. Il percorso è adatto alle famiglie con bambini e ragazzi, la storia antica della nostra capitale affascina sempre i più piccoli e anche i ragazzi più grandi! È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità). Per le persone con disabilità visiva il percorso risulta interessante perché organizzato per essere il più possibile un’ esperienza tattile e sensoriale.