Tappa fondamentale per gli appassionati di automobili e di design
Il MAUTO è uno dei musei a carattere tecnico-scientifico più famosi al mondo, nasce nel 1933 grazie a una prima esposizione di vetture storiche realizzata da due pionieri del motorismo nazionale Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia, ma fu suo figlio, Carlo Biscaretti di Ruffia, a idearlo lavorando duramente per trovare una sede ideale dove ospitare la mostra automobilistica.
Nel 1960 fu aperto al pubblico nell’attuale struttura progettata dall’architetto Amedeo Albertini e nel 2011 l’edificio fu completamente rinnovato e ampliato in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia su progetto dell’architetto Cino Zucchi. Due anni dopo, il Times lo classificherà tra i 50 musei più belli al mondo.
Il Museo oggi è un percorso espositivo permanente che ospita una collezione straordinaria di circa 150 vetture oltre alle 60 rimanenti conservate nel piano interrato, denominato “Open Garage”, accessibile solo su prenotazione.
Nel percorso viene raccontata la storia dell’automobile, la trasformazione da mezzo di trasporto a oggetto di culto, dalle origini fino all’evoluzione contemporanea del pensiero creativo: attraverso l’evoluzione dell’auto sono analizzati i passaggi epocali della società.
Il museo oltre al percorso permanente comprende il Centro di Documentazione che raccoglie documenti originali relativi a vetture, personaggi, eventi che hanno fatto la storia dell’automobile, il Centro Educational che propone attività per scuole e università e il Centro Congressi che ospita eventi, conferenze e convegni.
La superficie museale di circa venti mila metri quadrati accoglie ogni anno oltre 200 mila visitatori.
Dettagli dell'esperienza
Indirizzo
Corso Unità d’Italia 40 – Torino
www.museoauto.com
Orari
Lunedì: dalle 10 alle 14
Da Martedì a Domenica: dalle 10 alle 19
La biglietteria chiude sempre un’ora prima
Quote
BIGLIETTO INTERO 15,00 €
Museo + mostre temporanee
BIGLIETTO RIDOTTO 12,00 €
Museo + mostre temporanee
per i visitatori over 65, 18-25 anni, membri di gruppi oltre le 15 persone
GRATUITO
Minori da 0 a 5 anni, giornalisti con tesserino dell’Ordine, possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte o della Torino + Piemonte Card, Persone con disabilità > 67% e accompagnatore, accompagnatori di gruppi (1 ogni 15 persone), guide turistiche con tesserino, insegnanti con attestazione
Accessibilità
Il percorso espositivo del MAUTO è privo di barriere architettoniche ed è quindi completamente accessibile.
E’ disponibile una sedia a rotelle ad uso dei visitatori con problemi di deambulazione. L’utilizzo della sedia a rotelle è gratuito e non è prenotabile.
Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare.
Grazie al progetto MUSEO PER TUTTI è possibile scaricare l’app di guida al museo che contiene la traduzione del percorso in LIS e in IS per i visitatori stranieri. Inoltre, sul percorso sono presenti pannelli tattili con mappe, disegni in rilievo con testi in braille e, soprattutto, modelli in resina 3d corredati da audiodescrizioni, attivabili tramite Qr-code a rilievo e tecnologia NFC, che raccontano l’auto e forniscono curiosità ed informazioni in italiano ed in inglese. E’ possibile scaricare LE MAPPE DEI PIANI e stamparle su carta a microcapsule in rilievo per conoscere il museo con i suoi spazi prima della visita in loco. Il museo è provvisto di toilettes accessibili.