Visita della romantica oasi di verde tra gli edifici del centro di Milano
Giardino storico fondato nel 1775 da Maria Teresa d’Austria, ufficialmente riconosciuto come museo, in precedenza questa zona era stata coltivata dai Padri Gesuiti fino alla soppressione dell’ordine religioso.
L’orto botanico ha sempre avuto un forte ruolo educativo fino al 1935 quando fu annesso all’Università degli Studi di Milano.
La guida Cityfriend vi spiegherà la storia di questo luogo e i cambiamenti che ha subito dal XIV secolo ad oggi.
Dettagli dell'esperienza
Quando
Tutto l’anno minimo due persone
Durata
3 ore con guida turistica facilitatore del turismo accessibile
Come
Tour a piedi
Punto di ritrovo
Davanti a Palazzo di Brera
Quote
€ 88 ad adulto minimo 2 partecipanti. € 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis. Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.
Cosa è incluso
Visita guidata
Accessibilità
L’esperienza potrà essere fruita dalle persone con disabilità motoria in quanto il tour è realizzato in modo da evitare gradini e barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, possibilità di utilizzare le panchine, presenti lungo tutto il percorso. Attività adatta e stimolante per i bambini. Le persone con disabilità visiva ed uditiva verranno guidati nell’esperienza in questa natura suggestiva al pieno delle loro possibilità. Nel museo sono presenti toilettes accessibili.