Scopri la nuova installazione delle gallerie di Leonardo presso il Museo della Scienza e della Tecnologia e visita il Cenacolo
Il tour ha inizio con il percorso delle Nuove Gallerie di Leonardo, installazione permanente presso il Museo della Scienza e della Tecnologia.
La visita affronterà in ordine cronologico dagli esordi presso la bottega di Andrea del Verrocchio fino agli ultimi anni vissuti presso la corte del Re di Francia, il poliedrico interesse di un uomo calato appieno nell’atmosfera rinascimentale del suo tempo.
Successivamente la visita si sposterà nella vicina Basilica di Santa Maria delle Grazie per concludersi con la pittura murale dell’Ultima Cena, conservata nel suo refettorio sin dal 1498 anno della sua ultimazione e restaurata magistralmente da Pinin Brambilla Barcilon, tra il 1982 ed il 1999.
All’interno del refettorio è inoltre disponibile una fedele riproduzione in piccola scala dell’opera leonardesca per persone non vedenti.
Dettagli dell'esperienza
Quando
Tutto l’anno con minimo 2 persone
Durata
3 ore con guida turistica facilitatore del turismo accessibile
Come
Tour a piedi
Punto di Ritrovo
davanti al Museo della Scienza e della Tecnica, Via San Vittore, 21 Milano
Quote
€ 88 ad adulto minimo 2 partecipanti. € 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis. Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.
Cosa è incluso
visita guidata, il biglietto di ingresso al museo non è incluso.
Accessibilità
L’esperienza potrà essere fruita dalle persone con disabilità motoria in quanto il tour è realizzato in modo da evitare gradini e barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, possibilità di utilizzare le panchine, presenti lungo tutto il percorso. Attività adatta e stimolante per i bambini. Le persone con disabilità visiva verranno guidate nell’esperienza con l’ausilio di modelli tattili.
Nel museo sono presenti toilettes accessibili.