ACCESSIBILITà

Un itinerario virtuale alla scoperta dell’origine tutta torinese dell’aperitivo

Ti racconterò la storia del famoso vino aromatizzato e conosceremo personaggi del passato ed interessanti novità legati all’invenzione e alla produzione del Vermouth: dalla storia del signor Carpano al successo di Cinzano, dai locali storici di piazza Castello ai simboli di Martini.

Sono diverse le usanze e i momenti speciali legati all’antica abitudine piemontese di produrre, comprare e bere vermouth. Dai liquori di campagna alle esigenti richieste di Casa Reale, dal ricordo di tutte le nonne torinesi che amavano offrire il vermouth in piccolini bicchieri ai loro ospiti, ai cocktail alla moda dei caffè degli anni Cinquanta e Sessanta amati da star, politici e sportivi.

Per comprendere meglio le caratteristiche del prodotto, potremo terminare insieme con un brindisi “da remoto” durante il quale avrò piacere di darti qualche suggerimento su locali, bottiglierie e distillerie piemontesi dove trovare ed assaggiare ottimi vermouth artigianali!

Cosa procurarvi per il brindisi finale?

– una bottiglia di Vermouth (meglio se artigianale, rispetto a questo possiamo darvi qualche suggerimento: mail)

– tutto quello che vi piace mangiucchiare durante l’aperitivo.

Regole dell’esperienza
Per partecipare è necessario fare l’iscrizione con il modulo Richiedi Informazioni o via mail ed effettuare il pagamento (bonifico o paypal seguendo le indicazioni nella mail di conferma) entro le 18.00 del giorno precedente all’attività.

L’attività è condivisa con altre persone collegate in remoto.
Se vuoi posso organizzare l’esperienza in modalità privata per il gruppo di persone che desideri tu (riceveranno il link di collegamento da me), scrivi a segreteria@cityfriend.it per avere il preventivo personalizzato.

Periodo

Tutto l'anno

Località

Dettagli dell'esperienza

Quando

Tutto l’anno con minimo 4 persone


Durata

L’esperienza online durerà circa 1 ora e mezza.


Come

online con videochiamata in diretta


Punto di Ritrovo

link su ZOOM


Quote

€ 15 a collegamento remoto.
La prenotazione vale per la persona che ha acquistato l’attività e i suoi familiari presenti durante l’attività davanti al pc connesso.

 


Cosa è incluso

esperienza online con guida collegata in diretta da remoto


Accessibilità

Il tour è adatto per persone di tutte le età, sia per chi conosce già la città di Torino sia per chi non l’abbia mai visitata. Parleremo di una bevanda alcolica, è quindi probabile che sia interessante più che altro per gli adulti. Durante l’itinerario virtuale il racconto della storia e degli aneddoti legati a questo delizioso aperitivo saranno proposti con una descrizione dettagliata ed evocativa in modo da agevolare anche chi non vede le immagini.