ACCESSIBILITà

Visita guidata alla scoperta dei prodotti d’eccellenza del territorio tra gusto e tradizione

Immerso nella campagna dei colli parmensi, tra gli splendidi paesaggi emiliani, l’esperienza nella natura che vi proponiamo prevede la visita all’agriturismo Cancabaia, una struttura ricavata in una corte del 1600 situata sui primi colli parmensi a Lesignano de Bagni, in provincia di Parma.

L’agriturismo è posizionato in una campagna lussureggiante e silenziosa, in un luogo ricco di acque e stabilimenti termali come le Terme di Monticelli, in una zona ricca di testimonianze storiche, architettoniche e culturali, in una posizione panoramica e tranquilla.
È una dimora di pregio che fa rivivere le emozioni del passato, una struttura di design caratterizzata dall’attenzione ai particolari, un fabbricato incantevole e raffinato, un’antica costruzione dove gli echi del passato incontrano i comfort del presente. Da qui sarà possibile svolgere interessanti itinerari gastronomici per scoprire le produzioni tipiche del posto.

Periodo

Tutto l'anno

Località

Dettagli dell'esperienza

Quando

Tutto l’anno con minimo 2 persone


Durata

3 ore


Come

Tour a piedi


Punto di Ritrovo

sarà definito con la guida al momento della conferma


Quote

€ 88 ad adulto, minimo 2 partecipanti. € 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis. Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.


Cosa è incluso

servizio di visita guidata con guida esperta in turismo accessibile


Accessibilità

Il tour si svolge in esterno. L’esperienza potrà essere fruita anche dalle persone con disabilità motoria con il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare le gambe e la schiena. Lungo il percorso prevederemo delle soste dove sia possibile accedere a toilettes accessibili. È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità). Per le persone con disabilità visiva il percorso risulta interessante perché organizzato per essere il più possibile un’ esperienza tattile e sensoriale.