ACCESSIBILITà

La cucina ferrarese

Rievocando i fasti estensi tra banchetti, passatempi e intrighi di corte,  questa esperienza di gusto propone un aperitivo con assaggi di prodotti tipici.

Tra i più celebri:  Coppia ferrarese I.G.P., il prodotto tipico che non può mai mancare sulla tavola di ogni ferrarese; una forma di pane tipica ad “X” con le quattro braccia ritorte; Pampapato di Ferrara, un dolce che veniva fatto tradizionalmente l’8 dicembre e che si mangiava nel periodo natalizio composto da una miscela di spezie, frutta candita e frutta secca; Salama da sugo, un insaccato composto al suo interno da carne di maiale, spezie e viene spesso accompagnato dal purè di patate che stempera il suo forte sapore.

Periodo

Tutto l'anno

Località

Dettagli dell'esperienza

Quando

Tutto l’anno con minimo 2 persone


Durata

3 ore


Come

Tour a piedi


Punto di Ritrovo

Sarà definito con la guida al momento della conferma


Quote

Nessuna quota da aggiungere


Cosa è incluso

Aperitivo


Accessibilità

L’esperienza potrà essere fruita anche dalle persone con disabilità motoria con il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare le gambe e la schiena. Lungo il percorso saranno indicate toilettes accessibili. È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità). Per le persone con disabilità visiva il percorso risulta interessante perché organizzato per essere il più possibile un’ esperienza tattile e sensoriale.


I facilitatori Cityfriend che si dedicano a questa esperienza