ACCESSIBILITà

Vivi un’esperienza nella prima area naturale protetta del Piemonte

Una passeggiata tutta dedicata alla natura del Parco Naturale della Mandria, la prima area naturale protetta regionale istituita in Italia in cui storia e natura si intrecciano per creare un connubio di emozioni e regalare ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

La guida locale vi accompagnerà nella scoperta di residenze sabaude di cui vi illustrerà la storia.
I viali del parco si possono percorrere a piedi o in bicicletta ( è presente vicino all’ingresso Ponte Verde un noleggio bici), il parco vanta un considerevole patrimonio storico-architettonico costituito da oltre 20 edifici tutelati tra cui il complesso del Borgo Castello, numerose cascine, i resti di un ricetto medievale e due reposoir di caccia.
Il Parco La Mandria rientra tra i siti dichiarati dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”.

Periodo

Tutto l'anno

Località

Dettagli dell'esperienza

Quando

Tutto l’anno minimo 2 persone


Durata

3 ore con guida turistica o accompagnatore facilitatore del turismo accessibile


Come

Tour a piedi o in bici ( noleggio a pagamento)


Punto di partenza

Ingresso ponte verde Venaria


Quote

€ 88 ad adulto, minimo 2 partecipanti. € 40 bambini 4 -14 anni, 0 – 3 anni gratis. Quota gruppi (più di 8 partecipanti) su richiesta.


Accessibilità

Il percorso di visita si svolge in esterno tra gli incantevoli sentieri del parco.
L’esperienza potrà essere fruita anche dalle persone con disabilità motoria con il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche. Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare le gambe e la schiena. Lungo il percorso prevederemo delle soste dove sia possibile accedere a toilettes accessibili. È possibile richiedere il servizio di un interprete LIS in affiancamento alla guida (tariffa da concordare secondo disponibilità).