Il cascinale è stato ristrutturato nel 1998, seguendo i canoni della bioarchitettura e i principi del feng-shui.
Sono stati utilizzati unicamente materiali ecocompatibili, legno, pietra, cotto, intonaco a calce, l’isolamento del tetto è stato realizzato con il sughero; non ci sono anelli elettrici intorno ai letti, le geopatie sono state annullate da speciali dispositivi brevettati, in modo da garantire un riposo esente da influssi negativi dei campi elettromagnetici.
Si è scelto volutamente di non mettere televisori nelle camere, così che, con l’aggiunta del benefico influsso della natura circostante, il soggiorno all’Antica Cascina del Medico diventa veramente salutare.
Come integrazione delle norme di sanificazione vigenti tutte ampiamente rispettate, è stato installato un impianto interno di purificazione dell’aria ad alta tecnologia.
Intorno alla cascina ci sono cinque ettari di terreno, tra bosco e prati, con un laghetto alimentato da sorgenti d’acqua purissima (siamo nel bacino della famosa fonte Lauretana).
Per le famiglie il parco e il bosco privato sono il luogo ideale per scoprire la natura in tutta sicurezza e vivere piacevoli avventure nel verde. E’ possibile richiedere il cesto pic-nic per un pranzo nei prati con prodotti naturali e sani in modo che il divertimento all’aperto duri tutta la giornata.
La maggior parte delle camere hanno bagno privato, sono tranquille e si dorme cullati dal fruscio degli alberi e il canto degli uccelli, immersi nel silenzio di una natura ancora intatta.
Oltre alle 4 camere tutte con bagno privato e tutte diverse negli arredi, gli spazi comuni sotto i porticati, nel cortile o direttamente nel prato permettono al viaggiatore di avere dei momenti di vero relax nella bella stagione, ma anche nei mesi invernali l’atmosfera di relax è garantita nel salone con arredi antichi e un grande camino.
In tutta la struttura si respira una piacevole aria d’altri tempi, dove la parola d’ordine è “Rallentare“.
Il soggiorno all’Antica Cascina del Medico può quindi diventare una cura, per il corpo e per l’anima, dove si potrà approfittare anche di una cucina salutare, realizzata con l’utilizzo di prodotti di qualità, biologici e naturali, rispettosa delle esigenze e delle eventuali intolleranze degli ospiti.
Colazione con prodotti dolci e salati, tra cui torte, pane e marmellate fatte in casa, il tutto biologico o naturale e senza uso di latticini, frutta di stagione e succhi vari.
A seconda della stagione la colazione viene servita nei tavoli nel grande giardino in mezzo alle rose, oppure sotto il portico o la pergola nel lato antistante il bosco. Durante la stagione invernale la colazione può essere consumata nella sala da pranzo con il camino.
Il servizio ristorante è solo su richiesta e prevede menù personalizzati, rispettosi delle esigenze della clientela, con particolare attenzione alle intolleranze con utilizzo di prodotti biologici o naturali, principalmente a km 0.
All’Antica Cascina del Medico, non si viene solo per dormire, si viene anche per sentirsi “ospiti” di tutta la natura circostante che accoglie e avvolge: così la mattina ti svegli e se vuoi puoi uscire ed immergerti nel verde accogliente del bosco di fronte: IMMERGERSI, RESPIRARE, RIGENERARSI.
Punto di partenza per splendide passeggiate nelle montagne del Biellese, in tutta sicurezza sia a piedi che in bici.
Gli itinerari e le esperienze con la natura che si possono fare partendo dalla Cascina dei Medici (anche senza prendere l’auto) sono molto adatti anche alle famiglie con bambini e ragazzi.