Il Medioevo ad occhi chiusi
Una visita tutta sensoriale per immergersi nell’atmosfera quotidiana del medioevo attraverso le particolarità degli edifici religiosi e dei personaggi storici o leggendari, che hanno caratterizzano questo periodo antico.
Si parte dalla visita guidata della Collegiata di Sant’Orso con particolare riferimento al chiostro romanico con i suoi capitelli istoriati ed al racconto, con a seguire un’esperienza di gusto.
Un percorso guidato inclusivo pensato per far vivere anche alle persone cieche e ai loro accompagnatori, attraverso linguaggi e strumenti specifici, un periodo storico di grande interesse artistico in continua evoluzione.
Durata: 2 ore