Il quartiere Ostiense è uno dei più interessanti per parlare di street art capitolina: un fenomeno vandalico all’inizio che si è conquistato una nicchia nel mondo dell’arte.
Roma ha sempre ben accolto gli street artists e ci sono stazioni della metro, palazzi, stradoni che sono diventati veri e propri luoghi di culto per gli amanti del genere.
Ostiense è stato definito dal prestigioso Times “la Cappella Sistina della street art”, in quanto primo quartiere romano a puntare sull’arte urbana.
Colori, onde, scritte, forme reali ed immaginarie ci guideranno in questa insolita passeggiata, mostrandoci altri volti della Città Eterna.
Durata del tour: 2 ore circa
Modalità: tour a piedi
Tariffa: € 23 a persona.
Partecipanti: minimo 6 persone, massimo 12.
Il percorso di visita si svolge completamente in esterno fra le piazze e le strade del quartiere Ostiense di Roma.
L’esperienza potrà essere fruita anche dalle persone con disabilità motoria con il migliore itinerario per evitare e/o superare gradini e barriere architettoniche.
Per le persone anziane o con difficoltà a rimanere in piedi a lungo, organizzeremo il tour in modo da prevedere alcune pause per riposare le gambe e la schiena.
Il percorso è adatto alle famiglie con bambini e ragazzi, la magia dei colori e dell’arte urbana affascina sempre i più piccoli e anche i ragazzi più grandi!