L’esperienza mira a far avvicinare il pubblico alle tecniche di rilegatura di libri e quaderni.
Si procederà con la visione di alcune rilegature particolari per parlare anche delle tecniche di restauro dei libri antichi e poi approdare alla legatoria moderna scoprendo diverse curiosità come la rilegatura giapponese.
L’attività prevede la realizzazione di diversi quadernetti rilegati con tecniche differenti e decorati a piacere.
L’attività è condivisa con al massimo altre 4 persone collegate in remoto.
Se vuoi posso organizzare il laboratorio in modalità privata per il gruppo di persone che desideri tu (riceveranno il link di collegamento da me), scrivi a segreteria@cityfriend.it per avere il preventivo personalizzato.
L’ esperienza online durerà 1 ora e mezza e poi avrai modo di continuare a giocare e stampare tante originali creazioni con le matrici fatte insieme!
Per partecipare è necessario fare l’iscrizione con il modulo a fianco o via mail ed effettuare il pagamento (bonifico o paypal seguendo le indicazioni nella mail di conferma) entro le 18.00 del giorno precedente all’attività.
L’attività è studiata per far partecipare attivamente adulti creativi, ragazzi e bambini a partire dai 6 anni.
È possibile richiedere la realizzazione e l’invio di una storia sociale per persone autistiche al fine di rendere l’attività inclusiva per tutti.