prepararsi alla prova d'esame per l'abilitazione di Guida turistica
Categories: News
Condividi questo articolo

Webinar di presentazione del corso per prepararsi alla prova d’esame per l’abilitazione alla professione di Guida turistica 2025

Giovedì 13 marzo alle 18.00 presenteremo con un webinar gratuito online il nostro percorso formativo dedicato a uno degli argomenti previsti nella prova scritta d’esame: Diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica.

Abbiamo preparato 6 lezioni online pensate sia per chi desidera diventare guida turistica, sia per chi vuole contribuire a innovare il settore del turismo culturale. L’obiettivo è preparare i professionisti del turismo alle sfide moderne, ponendo l’accento su temi fondamentali come l’accessibilità e l’inclusività, che sono sempre più cruciali per garantire esperienze culturali di qualità e per tutti.

L’importanza della formazione in un settore in continua evoluzione

Il mondo del turismo sta attraversando una trasformazione profonda. Non si tratta più solo di organizzare tour, ma di creare esperienze che siano accessibili e fruibili al meglio da ogni tipo di pubblico. In un contesto in cui la domanda di esperienze turistiche e culturali sempre più inclusive è in forte crescita, è essenziale che chi lavora nel settore possieda competenze specifiche. Questo corso mira a fornire ai partecipanti gli strumenti per progettare e proporre itinerari che siano non solo affascinanti, ma anche accessibili a persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini.

Un settore turistico sempre più inclusivo e sostenibile

Sostenibilità, accessibilità e inclusione non sono solo parole alla moda, ma veri e propri imperativi che guidano il futuro del turismo culturale. Le normative internazionali e le sensibilità crescenti del pubblico stanno orientando l’industria verso esperienze che rispettano la dignità e i diritti di tutti i viaggiatori. L’inclusività in ambito culturale, ad esempio, non riguarda solo l’accesso fisico ai luoghi, ma anche la possibilità di fruire dei contenuti in modo che ogni turista possa sentirsi partecipe e valorizzato. Questo webinar non si limita a parlare delle normative, ma esplorerà anche le best practices per rendere i percorsi turistici davvero inclusivi e sostenibili.

Contribuire all’innovazione sociale nel turismo

Il webinar è organizzato da Apical , la community nata per  rendere più semplice il percorso di chiunque voglia fare attivismo e innovazione sociale attraverso il proprio lavoro e le proprie competenze. Apical è una vera e propria rete di professionisti, esperti e appassionati che collaborano per un turismo migliore e più responsabile.

Le esperienze di Ruote Libere: racconti e spunti concreti

Ad affiancarci nella presentazione del percorso formativo avremo le amiche Alessia e Sara di Ruote Libere, che ci aiuteranno a capire perché è così importante formarsi sui temi dell’accessibilità in ambito culturale e ci racconteranno le loro esperienze in giro per musei, monumenti e luoghi di interesse. Ruote Libere è un progetto che promuove il turismo accessibile, mettendo in evidenza come sia possibile visitare luoghi d’arte e cultura con uno sguardo nuovo, più attento alle esigenze di tutti. Le loro testimonianze ci offriranno anche uno spunto pratico su come rendere le esperienze culturali più inclusive.

Il valore del corso per il tuo futuro professionale

Se aspiri a diventare una guida turistica o desideri ampliare la tua offerta professionale, formarti sui temi dell’accessibilità, sostenibilità e inclusività è un passaggio imprescindibile. Non solo perché sono argomenti centrali nella prova d’esame, ma soprattutto perché rispondono a una domanda crescente nel mercato turistico. In un mondo che cerca sempre di più di abbattere le barriere fisiche, culturali e sociali, chi sa progettare esperienze inclusive avrà un vantaggio competitivo e potrà contribuire a rendere il turismo più equo e responsabile.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo webinar gratuito: un’opportunità per approfondire temi cruciali per il futuro del turismo e arricchire il tuo percorso professionale con competenze in linea con le nuove sfide del settore.

Sostenibilità, accessibilità e inclusione sono temi centrali delle esperienze culturali e, in questo webinar, parleremo di quanto sia importante la formazione per chi vuole lavorare nel settore del turismo culturale proponendo esperienze inclusive che considerano le esigenze di chi viaggia.
Il futuro del turismo è inclusivo e tu puoi essere una parte fondamentale di questo cambiamento.

Per partecipare al webinar gratuito iscriviti qui