Guide e accompagnatori turistici di Roma hanno un’occasione in più per valorizzare la propria professionalità diventando facilitatori del turismo accessibile
L’obiettivo del corso di formazione sul turismo accessibile e inclusivo è quello di:
– valorizzare la propria professionalità e la propria persona aumentando le competenze in campo turistico, sociale e relazionale.
– affrontare e risolvere le esigenze, in viaggio, di persone con disabilità o specifici bisogni. Dalle persone anziane alle famiglie con bambini piccoli, dalle disabilità motorie a quelle intellettive/relazionali, dalle difficoltà sensoriali (udito e vista) ai problemi di allergie e intolleranze alimentari.
Le lezioni si sono svolte in aula a Gennaio 2020 e ora si ripetono online per un totale di 22 ore di lezione.
Contributo di partecipazione: € 140,00
Formatori
Team di professionisti specializzati in marketing, comunicazione, imprenditori sociali, esperti in ambito sociale e socio assistenziale.
A chi si rivolge il corso
Il corso è dedicato guide turistiche, accompagnatori turistici e alle persone con esperienza in ambito turistico che desiderano migliorare la propria professionalità.